Author: Corrado

Matt, I met you only once

Matt, I met you only once, we were both young(er) shining horses of the Mansfield press stable. We didn’t talk much and we didn’t talk about our poetry. Just some formalities. I have bought and read your book. Poets don’t do it often. Perhaps they read but they don’t buy. Sometimes they read and buy …

Read more

Que viva Canada!

Davanti alle canne di un organo monumentale la direttrice del coro erinnico (ci sono degli uomini, ma la furia dei coristi e’ esplosiva) si contorce, si agita al suono, ai suoni delle voci ululanti, intermittenti come goccie di pioggia che scivolano e rimbalzano su cascate ghiacciate. Nel buio della nascita ( come in ogni momento …

Read more

Il ritorno a Dorothy Dudley Harvey

Sono tornato e ti ho trovato tutta nuova e amica, o Patria! Sono tornato con un grave carico con l’esperienza dell’America in testa – quella testa che non batte piu’ contro le stelle, O Italia, o grande stivale, non buttarmi ancora via a calci! (Maggio 1924) poesie scelte – da “Il primo Dio” – Emanuel …

Read more

L’inferno – Giorgio Bocca – Mondadori

Visto dall’alto l’inferno degli italiani e’ bellissimo….. Questo inferno degli italiani pieno di linfe sulfuree, di sorgenti fumanti, di lave scorrenti senza il quale noi del settentrione che ci portiamo addosso gli odori scialbi delle marcite, i gusti tenui dei pesci di lago non ci sentiremmo mediterranei, non ci sentiremmo anche noi figli della terra …

Read more

Viaggio in Italia – Guido Piovene

Si e’ detto che Milano e’ una citta’ utilitaria, demolita e rifatta secondo le necessita’ del momento, non riuscendo percio’ a diventare mai a diventare antica. E’ vero che ogni fase storica segna Milano di bruttura. Il regno agli inizi ci ha dato quella piazza del Duomo che e’ stata definita “una coreografia monumentale di …

Read more

To a dead poet

I am a frequent buyer at Value village. For more than 15 years I have been buying English and Japanese tea cups, records of progressive music and Americana , North European sweaters that today have become hipster Christmas uniforms, damask pochettes, unfinished clay and papier mache’ sculptures, African  wooden masks, faded autographed paintings ( alas …

Read more

Chi son

Vado a trovare l’amico e grande giocatore Roberto Bettega a casa sua. Abita in un palazzo imponente, fine ottocento  con una dependance razionalista, in centro a poche centinaia di metri dalla stazione‎. La casa e’ bella, splendide opera d’arte, forse un po’ troppo albertina,ma siamo nel posto giusto con una luce da piccolo mondo antico.  …

Read more